Dott.ssa Stefania Criscimanna
Dott.ssa Stefania Criscimanna
Invia un messaggio
Mi occupo delle problematiche legate all'infetilità maschile e femminile creando percorsi nutrizionali per la fertilità.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Ravenna
Prestazioni offerte
- In studio 120 €
- Online 75 €
- In studio 60 €
- Online 35 €
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
La prima visita ha la durata di circa 1 ora e comprende:
· Anamnesi personale e patologica con raccolta di informazioni sulla storia pregressa, lo stato attuale di salute e gli obiettivi che si desidera raggiungere;
· Anamnesi alimentare su quelle che sono le abitudini alimentari e lo stile di vita;
· Rilevamenti dei parametri atropometrici individuali attraverso una raccolta dei dati come peso, altezza e circonferenze tramite un'accurata misurazione e valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria.
· Consegna entro 7 giorni di un piano alimentare altamente personalizzato con annesse raccomandazioni e consigli sull'attività fisica da svolgere.
Il percorso nutrizionale prosegue con visite di controllo a cadenza mensile della durata di circa 30-40 minuti.
La visita di controllo prevede:
· Rilevamenti Antropometrici con valutazione dei progressi;
· Valutazione del piano alimentare e dello stile di vita acquisito;
· Rielaborazione del piano alimentare in relazione ai progressi ottenuti e secondo le nuove necessità del paziente
Si eseguono consulenze nutrizionali di coppia volte alla creazione di percorsi nutrizionali per la fertilità.
Formazione
Mi sono laureata in biologia con indirizzo cellulare e molecolare, successivamente ho conseguito la laurea magistrale in scienze della nutrizione umana.
Da sempre nutro un grande interesse per il settore dell’infertilità di coppia, a tale riguardo scrivo la mia tesi di laurea triennale sulle metodiche di diagnosi d'infertilità e sterilità di coppia e sulle tecniche clinico-laboratoristiche applicate alla procreazione medicalmente assistita.
Successivamente ho conseguito un master universitario in procreazione medicalmente assistita e le biobanche.
I miei studi hanno accresciuto il mio entusiasmo anche per il variegato e complesso mondo del microbiota. A tal proposito ho incentrato il mio lavoro di tesi magistrale sulla connessione che intercorre tra il microbiota e la fertilità. Creando così un legame tra le tematiche per cui coltivo interesse.
Ho svolto e diversi corsi di alta formazione, sono in continuo aggiornamento per offrire ai miei pazienti un servizio che si basi su evidenze dall'alto valore scientifico; tenendomi sempre aggiornata sulle ultime scoperte e le nuove metodologie in campo medico-sanitario.
Associazioni e riconoscimenti
Convenzione con l'ente Asso Cral, con tariffe agevolate per gli associati.
Aree di competenza
Ultime risposte sul forum
9 Risposte
Articoli
Pcos e Fertilità: il ruolo della nutrizione
Come dieta e stile di vita possono influenzare equilibrio ormonale, metabolismo e fertilità nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico