
Dott.ssa Daniela Pungente
Dott.ssa Daniela Pungente
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Campi Bisenzio (FI)
Prestazioni offerte
- In studio 100 €
- Online 100 €
- In studio 45 €
- Online 45 €
- In studio 90 €
- Online 90 €
- In studio 55 €
- Online 55 €
- In studio 40 €
- Online 40 €
- In studio 40 €
- Online 40 €
- In studio 140 €
- Online 140 €
- In studio 162 €
- Online 162 €
- In studio 83 €
- Online 83 €
- In studio 85 €
- Online 85 €
- In studio 90 €
- Online 90 €
- In studio 162 €
- Online 162 €
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
2 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
- In studio 295 €
- Online 295 €
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
2 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
- In studio 243 €
- Online 243 €
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
4 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
- In studio 445 €
- Online 445 €
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
4 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
- In studio
- Online
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
6 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
- In studio 594 €
- Online 594 €
Valutazione delle misure antropometriche (peso, circonferenze, pliche).
Calcolo del BMI e valutazione degli obiettivi da raggiungere.
Consegna del piano alimentare personalizzato entro 8 giorni lavorativi per email.
6 visite successive in studio/online della durata di circa 30 minuti con valutazione dei risultati e delle misure antropometriche.
Adeguamento del piano secondo i nuovi obiettivi.
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Mi trovate presso il Centro MeMe a Campi Bisenzio, tutti i giorni su appuntamento compresa la Domenica.
Valutazione dello stato nutrizionale, analisi bioimpedenziometrica ed elaborazione piani alimentari personalizzati.
Formazione
Laurea Triennale presso l'Università di Pisa in Scienze Biologiche e Molecolari e ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia presso l'Università degli Studi di Firenze.
Ho conseguito un Master su Diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e dell’obesità
Aprile 2016- Corso di Perfezionamento in Scienze dell'alimentazione: nutrigenetica, nutrigenomica e nutraceutica- Università degli Studi di Firenze
Maggio2016 - Ottobre 2016 14° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana Corso di Alimentazione consapevole e sana nutrizione
Settembre 2016 Microbiota dalla nutrizione molecolare alla genomica nutrizionale Ottobre 2016 Corso di impiego di ftoterapici spagyrici nel soggetto obeso, con sindrome metabolica
Dicembre 2016 Update in PMA: aspetti normativi, clinici e gestionali in fertilità
Gennaio 2017 Stipsi ad alvo alterno: l'utilizzo dei probiotici per la salute intestinale
Aprile 2017 Alimentazione e integrazione post parto
Aprile 2017 Stipsi in età pediatrica: nutrizione e integrazione
Settembre 2017 Inquadramento dell'ipotiroidismo con casi clinici
Settembre 2017 Blocco Metabolico
Gennaio 2018 Impatto della nutrizione nella PMA
Gennaio 2018 Malattie Neurodegenerative
Febbraio 2018 Gravidanza e allattamento
Febbraio 2018 Svezzamento e prima infanzia
Aprile 2018 Equilibrio intestinale nell'atleta
Maggio 2018 La diagnostica per lo studio delle allergie e intolleranze alimentari al servizio del nutrizionista
Giugno 2018 Gestione del blocco metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali
Giugno 2018 Emotional Eating: La ftoterapia a supporto della fame nervosa
Aprile 2019 I disturbi del sonno dall'adolescente all'età adulta: come gestirli con la ftoterapia
Maggio 2019 Malattie del metabolismo lipidico: alimentazione e integrazione
Settembre 2019 Inquadramento clinico e integrazione nel paziente con stipsi
Gennaio 2020 Allergie stagionali: come riconoscerle e affrontarle
Ottobre 2020 Cefalea ed emicrania: inquadramento clinico ed integrazione
Gennaio 2021 La Nutrizione Vegetariana
Aprile 2021 Congresso NUTRIMI 2021
Dicembre 2021 Alimentazione consapevole
Gennaio 2022 Dieta chetogenica
Gennaio 2022 Reverse Diet
Gennaio 2022 Nutrizionista in cucina
Novembre 2022 Il ruolo del Nutrizionista nella Ristorazione Collettiva
Gennaio 2023 Alimentazione pediatrica
Marzo 2023-Dicembre 2023 Nutrizione Pediatrica. Corso teorico applicativo
Aprile 2023 Nutrizionista in cucina- tra concetti e consigli
Novembre 2023 Dieta Chetogenica
Dicembre 2023 Epilessia: dalla diagnosi alla terapia
Dicembre 2023 Nutrizione pediatrica. Corso teorico applicativo
Marzo 2024- Dicembre 2024 Master Diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e dell'obesità
Aprile 2024 Il biologo negli sport di squadra
Luglio 2024 Il colloquio clinico con il paziente DAN
Settembre 2024 -Dicembre 2024 Le patologie con base infiammatoria cronica sistemica silente, ghiandole interessate, alimentazione, integrazione naturale e stile di vita
Aree di competenza
Ultime risposte sul forum
9 Risposte
14 Risposte
7 Risposte
8 Risposte
4 Risposte
Articoli

Sindrome dell'intestino irritabile e alimentazione
Vediamo di cosa si tratta l'IBS, cosa mangiare e cosa evitare a tavola