
Dott.ssa Sarah Ferma
Dott.ssa Sarah Ferma
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Roma
Prestazioni offerte
- In studio 90 €
- Online
- In studio 60 €
- Online
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
---Di cosa mi occupo---
Elaborazione di piani alimentari personalizzati per:
- persone sane che voglio solo dimagrire e sentirsi meglio con il proprio corpo;
- persone con patologie: ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete, ipertensione, disfunzioni tiroidee, patologie cardiache, patologie gastro-intestinali come gonfiore addominale, sindrome metabolica, morbo di Crohn e sindrome del colon irritabile, patologie renali;
- stato di sottopeso, sovrappeso e obesità;
- allergie e intolleranze alimentari: celiachia, lattosio, sensibilità al glutine;
- donne nelle varie fasi fisiologiche: gravidanza, allattamento e menopausa;
- sportivi;
- vegetariani e/o vegani;
- educazione alimentare;
Inoltre effettuo consulenze nutrizionali e valutazioni bioimpendenziometriche
Formazione
Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze Biologiche presso "La Sapienza" e successivamente la Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Firenze. Inoltre ho master in:
-Alimentazione Sportivo
-Salute della donna nelle varie fasi della vita
-Nutrizione oncologia
-Nutrizione nelle malattie tiroidee.
-Nutrizione per l'intestino e salute del microbioma
Sono iscritta all'Albo dei Biologi sez. A.
Aree di competenza



Ultime risposte sul forum
3 Risposte
4 Risposte
3 Risposte
Articoli

Quale acqua scegliere? Parola alla Nutrizionista
Scopriamo come leggere l’etichetta dell’acqua per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e condizioni di salute

Osteoporosi e alimentazione
Vediamo come una corretta alimentazione aiuta a prevenire questa malattia cronica che altera la struttura delle ossa

Dieta per un’abbronzatura sana e duratura, parola alla nutrizionista
Cosa non dovrebbe mancare a tavola per facilitare un'abbronzatura sana e che duri nel tempo?

L'alimentazione dello sportivo: i consigli della nutrizionista
Non esistono alimenti “magici” che migliorano la prestazione sportiva: esiste, piuttosto, un corretto stile alimentare da seguire nel quotidiano

La Dieta Mediterranea: la dieta del benessere
Più che un modello nutrizionale: uno stile di vita molto vicino alla nostra cultura.