Cosa è l’osteoporosi? L’osteoporosi è la malattia cronica che altera la struttura ossea e crea quindi una riduzione della resistenza al ‘carico meccanico’, aumentando il rischio di fratture. Ne soffrono in particolare le donne perché l’osteoporosi è legata anche al calo di estrogeni che accade durante la menopausa, che sono fondamentali per le ossa e per l’assorbimento del calcio.

Ma esistono altri fattori di rischio, tra cui il fumo, predisposizione genetica, alterazioni ormonali (menopausa precoce, ipertiroidismo, amenorrea per lunghi periodi), basso apporto di calcio e/o vitamina D, eccessivo consumo di alcol, eccessivo consumo di sale, inattività, bassa densità ossea e lunghi trattamenti con cortisone.

Come prevenirla?

Cosa possiamo fare per prevenirla? Molto importante è seguire uno stile di vita corretto, cioè:

  1. Adottare un’alimentazione corretta

  2. Praticare attività fisica in modo regolare

  3. Non fumare

Per quanto riguarda l’alimentazione, la cosa più importante è assicurarsi un elevato quantitativo di calcio e di tutti i nutrienti che favoriscono il suo assorbimento (vitamina D, K e C, magnesio e fosforo). 

Alimenti consigliati:

  • Latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati;

  • Verdure a foglia larga, come carciofi, rucola, cicoria, cavoli, broccoli, radicchio verde, bietole, rape e verza;

  • Frutta, sia fresca (in particolare gli agrumi) che secca;

  • Legumi;

  • Pesce e soprattutto pesce azzurro, come acciughe, sardine, salmone, tonno e così via;

  • Acque ricche di calcio

Alimenti da consumare con moderazione:

  • Caffè; 

  • Alcol;

  • Thè;

  • Carne rossa;

  • Affettati e salumi;

  • Bevande gassate;

  • Cibi elaborati e pesce in scatola;

  • Sale e alimenti ricchi di sale;

  • Ortaggi e altri alimenti ricchi di ossalati, come spinaci, rabarbaro, prezzemolo, pomodori, uva, prugne, cioccolato;

  • Alimenti integrali o supplementi ricchi di fibre;

Attenzione:

  • Evitare l’assunzione di alimenti ricchi di calcio insieme ad alimenti ricchi di ossalati perché queste sostanze ne impedirebbero l’assorbimento. Ad es. abbinare formaggio e spinaci, significa sprecare una parte del calcio contenuta nel latticino. 

  • Ridurre l’uso del sale da cucina e di cibi ricchi di sodio (insaccati, dadi da brodo, alimenti in scatola o in salamoia): il sodio in eccesso fa aumentare la perdita di calcio con l’urina. 

  • Evitare di consumare un’elevata quantità di proteine perché aumentano l’eliminazione di calcio con le urine.

  • Non eccedere con gli alimenti integrali o ricchi di fibre perché un giusto apporto è salutare, ma possono ridurre l’assorbimento di calcio. 

  • Limita gli alcolici perché diminuiscono l’assorbimento di calcio e riducono l’attività delle cellule che “costruiscono l’osso”.

L’intervento nutrizionale deve essere considerato come uno strumento di prevenzione o di supporto all’intervento farmacologico.

Nei casi di osteoporosi una terapia farmacologica deve essere accompagnata da una dieta che fornisca un buon apporto di calcio per rendere più efficace la terapia e limitare la quantità di integratori o addirittura renderne inutile l’utilizzazione.

Vediamo ora quanto deve essere il fabbisogno di calcio e vitamina D durante il giorno:

  • Calcio: per le donne con più di 50 anni è di 1,2-1,5 g/die, mentre per gli uomini con più di 60 anni è di 1 g/die;

  • Vitamina D: si considerano sufficienti nella popolazione generale valori uguali o maggiori di 20 ng/ml (50 nmol/L), ma si raccomandano livelli uguali o superiori a 30 ng/mL (75 nmol/L) in presenza delle seguenti condizioni di rischio e/o malattie (come per esempio proprio l’osteoporosi)