
Dott.ssa Teresa Fontanella
Dott.ssa Teresa Fontanella
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Catanzaro • Soverato (CZ)
Elaboro piani nutrizionali per ogni patologia e per ogni soggetto, (bambini, adulti anziani e sportivi). Da poco sono stata nominata Nutrizionista della squadra di pallavolo di serie A2 del Soverato (Catanzaro). Svolgo il mio lavoro con passione.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Catanzaro
Via Monsignor Armando Fares
Catanzaro
Catanzaro
Soverato (CZ)
Via Galliano 14, Villa Elisa
Soverato (CZ)
Soverato (CZ)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 80 €
- Online 60 €
Visita di controllo
- In studio 40 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
10 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_076669
Metodo di lavoro
Ho svolto un lavoro di tesi sperimentale della durata di un anno, presso il policlinico di Tor Vergata, che mi ha vista impegnata nella determinazione di un nuovo marker di insufficienza renale cronica, alternativo alla creatinina, in pazienti dializzati, con livelli uremici alterati e caratterizzati da un'alimentazione aproteica.
Durante il percorso di tesi ho avuto modo di constatare un notevole interesse verso la comprensione dello stato metabolico dei pazienti e fin da allora iniziai ad assumere una certa consapevolezza sul "come" l'alimentazione potesse giocare un ruolo determinante nella vita dei soggetti.
Dopo la laurea, iniziai così, ad approfondire vari temi legati all'alimentazione e alle patologie attraverso vari corsi di aggiornamento e convegni vari, di cui uno mi vide, addirittura protagonista, nel ruolo di referente. L'argomento da me, presentato fu: l'alimentazione preventiva per il diabete, in occasione della giornata nazionale del Diabete, organizzato in una scuola superiore di un paese della provincia di Catanzaro.
Durante il percorso di tesi ho avuto modo di constatare un notevole interesse verso la comprensione dello stato metabolico dei pazienti e fin da allora iniziai ad assumere una certa consapevolezza sul "come" l'alimentazione potesse giocare un ruolo determinante nella vita dei soggetti.
Dopo la laurea, iniziai così, ad approfondire vari temi legati all'alimentazione e alle patologie attraverso vari corsi di aggiornamento e convegni vari, di cui uno mi vide, addirittura protagonista, nel ruolo di referente. L'argomento da me, presentato fu: l'alimentazione preventiva per il diabete, in occasione della giornata nazionale del Diabete, organizzato in una scuola superiore di un paese della provincia di Catanzaro.
Formazione
Ho conseguito la laurea triennale in Biotecnologie presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro; ho proseguito i miei studi presso l'Università di Roma, Tor Vergata, conseguendo la laurea specialistica in Biotecnologie Mediche. Sono abilitata alle sezioni A e B dell'Ordine Nazionale dei Biologi
Associazioni e riconoscimenti
ACSIAN,
Borsa di Studio S. Venuta
Attestati vari
Borsa di Studio S. Venuta
Attestati vari
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Sottopeso
Sovrappeso