
Dott.ssa Myriam Patalano
Dott.ssa Myriam Patalano
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Ischia (NA)
Prestazioni offerte
- In studio 92 €
- Online 75 €
- In studio 50 €
- Online
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Effettuo consulenze nutrizionali e visite rivolte ad adulti, adolescenti e bambini:
- Valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici e dello stato nutrizionale
- Rilevazione misure Antripometriche
- Rilevazione misure Plicomentriche
- Educazione alimentare e riabilitazione
- Analisi corporea tramite Bioimpedenziometria (Bia Akern 101)
- Scanner Total body (su richiesta) per il rilevamento di alterazioni funzionali e successiva terapia personalizzata
Nel caso particolare di bambini (dai 4 anni in su) e adolescenti preferisco un percorso di educazione alimentare. In casi particolari si prende in considerazione l'elaborazione di un piano personalizzato
Elaborazione di Piani alimentari PERSONALIZZATI in condizioni fisiologiche e patologiche accertate.
Obesità, sovrappeso e sottopeso
Dislipidemie
Ipertensione e Patologie Cardiovascolari
Diabete
Patologie Gastro-Intestinali
Allergie o intolleranze alimentari (glutine, lattosio ecc..)
Patologie Autoimmuni
DCA, Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia nervosa, Bulimia, Sindrome da alimentazione incontrollata
Dieta per lo Sportivo: sport di resistenza e BodyBuilding
La Prima Visita in Studio: Info & Curiosità
la prima visita consiste in un colloquio (e compilazione di un modulo che dovrà poi essere firmato) finalizzato a:
Valutazione dello stile di vita
Orari e tipologia di lavoro
Quantità e qualità del sonno
abitudini alimentari adottate
valutazione delle condizioni fisiologiche o patologiche.
Bisogna inoltre avere ben chiaro l'OBIETTIVO:
Ho bisogno di dimagrire?
Vorrei mettere massa muscolare?
Ho bisogno di migliorare la performance?
Mi serve un'alimentazione terapeutica?
Ho bisogno di capire quali sono i cibi più adatti al mio corpo e al mio stile di vita?
Sono molto stressato ed ho bisogno di supporto?
"Fissare l'obiettivo ed impegnarsi a raggiungerlo!"
Esatto, impegnarsi. Quello del nutrizionista è un lavoro al 50%: senza l'impegno, la COSTANZA, la pazienza e la fiducia del paziente, il lavoro non potrà essere completo
La prima visita ha una durata di 50-60 minuti e consiste:
Anamnesi patologica e fisiologica del paziente (stile di vita, abitudini alimentari, disturbi percepiti, allergie o intolleranze ed eventualmente i farmaci che si assumono) e anamnesi familiare (per capire la predisposizione a certe problematiche) prestando attenzione alla sua storia alimentare, eventuali variazioni di peso nel tempo e aderenza a particolari diete. Talvolta è utile compilare un diario alimentare. Infine viene effettuata un'anamnesi per capire i cibi maggiormente graditi o non graditi (importante per capire coe impostare il piano).
Recall di 24h, ossia un’indagine approfondità su alimenti e bevande consumati nelle 24 ore precedenti alla visita
Valutazione antropometrica dello stato nutrizionale mediante altezza, peso, circonferenze corporee e mendiante plicometria (misura pliche cutanee)
Analisi corporea tramite BIA Akern 101
Foto Prima/Durante e Dopo
Successivamente il Biologo Nutrizionista elaborerà un piano alimentare PERSONALIZZATO che verrà consegnato entro pochi giorni, illustrato al paziente. Il biologo nutrizionista sarà disponibile per eventuali domande e chiarimenti anche in tempi successivi alla consegna.
Il piano alimentare è personalizzato (ed è uno degli aspetti più importanti dei piani elaborati da un Biologo Nutrizionista) perché tiene conto delle necessità, delle abitudini e di eventuali situazioni metaboliche del paziente (menopausa, età dello sviluppo, anziani, eventuali patologie ecc.).
Seguiranno degli incontri con frequenza diversa a seconda del caso e degli obiettivi prefissati. Questi incontri servono a:
monitorare l’andamento del percorso nutrizionale del paziente, quindi monitorare i progressi relativi al peso, circonferenze, pliche e composizione corporea
qualora necessario effettuare modifiche al piano nutrizionale
Il Biologo Nutrizionista NON può somministrare e prescrivere farmaci ma può consigliare l’utilizzo di integratori
Per la prima visità è necessario portare una copia del risultato delle ultime analisi del sangue e eventuali diagnosi delle patologie.
Formazione
Laurea Biologia Generale ed Applicata presso il complesso di Monte Sant’Angelo, Università Federico II.
Laurea Magistrale Biologia della Nutrizione.
Ho lavorato per 15 mesi presso il laboratorio di Biochimica della stessa università, e nel luglio 2015 ho conseguito la laurea in Biologia discutendo la tesi “Caratterizzazione funzionale della proteina SmtB del batterio Thermus thermophili”. Successivamente ho superato l’Esame di Stato per la Professione di Biologo presso l’Università degli studi di Napoli, Federico II abilitandomi alla professione di Biologo Nutrizionista.