
Dott.ssa Francesca Torelli
Dott.ssa Francesca Torelli
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Saronno (VA) • Palosco (BG) • Arese (MI)
Mi occupo di piani alimentari personalizzati (anche con patologie accertate) rivolti al benessere, prevenzione della salute, dimagrimento, aumento di peso (anche con DCA) e supporto in gravidanza e allattamento e nelle problematiche intestinali.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Saronno (VA)
Viale Lombardia, 30
Saronno (VA)
Saronno (VA)
Palosco (BG)
Via Papa Giovanni XXIII, 33
Palosco (BG)
Palosco (BG)
Arese (MI)
Via Antonio Gramsci, 40
Arese (MI)
Arese (MI)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
Visita di controllo
- In studio
Info principali
Anni di esperienza
11 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_069664
Metodo di lavoro
Il mio approccio è basato sulla prevenzione della salute e sull'educazione alimentare. Mi avvalgo del bioimpedenziometro come strumento per rilevare lo stato nutrizionale e la composizione corporea.
Formazione
Laurea in Biologia sperimentale ed applicata all'universtità di Pavia e Master di secondo livello in Nutrizione Umana all'università di Pavia.
Aree di competenza
Allergie alimentari
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione vegetariana
Sottopeso
Sovrappeso