
Dott. Andrea Buccarini
Dott. Andrea Buccarini
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Urbino • Pesaro • Vallefoglia (PU) • Ostra (AN)
Ex atleta agonista Élite/under 23 di ciclismo su strada ed attualmente ciclista amatoriale
Servizi di consulenza nutrizionale per: Dimagrimento - Salute e patologia - Sport di endurance - Aumento della massa muscolare - Post Gravidanza
Servizi di consulenza nutrizionale per: Dimagrimento - Salute e patologia - Sport di endurance - Aumento della massa muscolare - Post Gravidanza
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Urbino
Via Bonconte da Montefeltro, 122
Urbino
Urbino
Pesaro
Via Lambro, 15
Pesaro
Pesaro
Vallefoglia (PU)
Via Alberto Giacometti, 34
Vallefoglia (PU)
Vallefoglia (PU)
Ostra (AN)
Via Grande Torino
Ostra (AN)
Ostra (AN)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 110 €
- Online 70 €
Visita di controllo
- In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
5 anni
Lingue parlate
Italiano
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_083170
Metodo di lavoro
Nelle visite verrà effettuata:
- Una valutazione antropometrica, la quale consiste nella misurazione del peso, altezza, diametri ossei, massa grassa tramite plicometria
- Esame bioimpedenziometrico per valutare l'acqua corporea, massa muscolare e ritenzione idrica.
- Seguirà poi un'anamnesi alimentare per inquadrare meglio la situazione del paziente.
La dieta verrà inviata tramite mail entro pochi giorni. Gli sportivi riceveranno anche un piano di integrazione alimentare personalizzato
- Una valutazione antropometrica, la quale consiste nella misurazione del peso, altezza, diametri ossei, massa grassa tramite plicometria
- Esame bioimpedenziometrico per valutare l'acqua corporea, massa muscolare e ritenzione idrica.
- Seguirà poi un'anamnesi alimentare per inquadrare meglio la situazione del paziente.
La dieta verrà inviata tramite mail entro pochi giorni. Gli sportivi riceveranno anche un piano di integrazione alimentare personalizzato
Formazione
- Laurea triennale in scienza della nutrizione, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
- Laurea Magistrale in biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
- Abilitazione professionale all'esercizio della professione di Biologo
- Master in nutrizione sportiva Sanis ( Scuola di nutrizione ed integrazione sportiva), Ancona
- Corso di perfezionamento universitario in "Nutrizione in condizioni patologiche", facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche, attualmente in svolgimento
Associazioni e riconoscimenti
Socio ESNS ( European Sport Nutrition Society)
Socio SINSeB ( Società Italiana Nutrizione e Benessere)
Pubblicazione scientifica: Alexander Bertuccioli, Andrea Buccarini, Marco Neri
Is body fluid status affected by different electrolyte solutions during endurance
cycling?
Nutrafoods(2020) 2:214-219 DOI 10.17470/NF-020-0028.
Socio SINSeB ( Società Italiana Nutrizione e Benessere)
Pubblicazione scientifica: Alexander Bertuccioli, Andrea Buccarini, Marco Neri
Is body fluid status affected by different electrolyte solutions during endurance
cycling?
Nutrafoods(2020) 2:214-219 DOI 10.17470/NF-020-0028.
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso