
Dott.ssa Martina Toschi
Dott.ssa Martina Toschi
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Carpi (MO) • Bologna
Il mio scopo è quello di sostenere la salute a livello nutrizionale focalizzando l'attenzione sull'alimentazione preventiva e di sostegno in ambito patologico.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Carpi (MO)
Via Fratelli Rosselli, 33
Carpi (MO)
Carpi (MO)
Bologna
Via Giuseppe Massarenti, 162
Bologna
Bologna
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 125 €
- Online 125 €
Visita di controllo
- In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
14 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_063552
Metodo di lavoro
Credo che sia fondamentale gestire la consulenza a 360 gradi, valutando la persona nella sua interezza e non solo da un punto di vista nutrizionale.
La chiave è la personalizzazione, della visita, del piano nutrizionale e dell'approccio.
La personalizzazione dipende dall’obiettivo del paziente, dalla condizione patologica, da preferenze e/o abitudini di vita ma, cosa più importante, dalla personalità emotiva e caratteriale di chi ho di fronte.
Penso infatti che il compito di una nutrizionista sia quello di considerare il cibo non solo per i suoi aspetti nutrizionali, ma anche e soprattutto per i suoi risvolti psicologici, in quanto la modalità di vivere le emozioni incide fortemente sulla riuscita o meno di una dieta.
La chiave è la personalizzazione, della visita, del piano nutrizionale e dell'approccio.
La personalizzazione dipende dall’obiettivo del paziente, dalla condizione patologica, da preferenze e/o abitudini di vita ma, cosa più importante, dalla personalità emotiva e caratteriale di chi ho di fronte.
Penso infatti che il compito di una nutrizionista sia quello di considerare il cibo non solo per i suoi aspetti nutrizionali, ma anche e soprattutto per i suoi risvolti psicologici, in quanto la modalità di vivere le emozioni incide fortemente sulla riuscita o meno di una dieta.
Formazione
Laurea triennale in Scienze Biologiche (Alma Mater Studiorum)
Laurea magistrale in Scienze Biologiche Sanitarie (Alma Mater Studiorum)
Abilitazione all'esercizio della professione
Iscrizione all'Ordine dei Biologi
Laurea magistrale in Scienze Biologiche Sanitarie (Alma Mater Studiorum)
Abilitazione all'esercizio della professione
Iscrizione all'Ordine dei Biologi
Associazioni e riconoscimenti
Faccio parte del comitato scientifico del CFU (Comitato Fibromialgici Uniti) e dell'associazione UNIPSAS fondata dal dottor Mainardi
Sono autrice di due libri intitolati l'ALIMENTAZIONE CORRETTA NELLE DIVERSE PATOLOGIE" Tecniche Nuove Editore e NUTRIZIONISTE A TAVOLA
Sono autrice di due libri intitolati l'ALIMENTAZIONE CORRETTA NELLE DIVERSE PATOLOGIE" Tecniche Nuove Editore e NUTRIZIONISTE A TAVOLA
Aree di competenza
Allergie alimentari
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Insufficienza renale
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso