
Dott. Danilo D'Ambrosio
Dott. Danilo D'Ambrosio
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Roma • Bellizzi (SA)
Il Dott. D'Ambrosio è un Biologo Nutrizionista e Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione Umana.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Roma
Via Luigi Santini 3
Roma
Roma
Bellizzi (SA)
Via Trento 21, Studio di Nutrizione Umana
Bellizzi (SA)
Bellizzi (SA)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 90 €
Visita di controllo
- In studio 60 €
Info principali
Anni di esperienza
15 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: AA_068575
Data iscrizione: 18 Aprile 2013
Metodo di lavoro
Ho conseguito la laurea con lode in Scienze Biologiche alla Sapienza Università di Roma (Specialistica in Genetica e Biologia Molecolare), occupandomi di ricerca sperimentale sul cancro per la stessa università,la Finanziaria Laziale di Sviluppo (FiLaS S.p.a), la Fondazione Cenci Bolognetti e l’Istituto Pasteur.
Successivamente, proseguendo tale lavoro di ricerca, mi sono perfezionato nei dipartimenti ISREC e BMSF dell’Ecole Polytechnique Federale de Lousanne (EPFL), Svizzera.
Ho poi iniziato la Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma, svolgendo per 5 anni tirocini professionali presso l'Ospedale S. Camillo-Forlanini (Roma) e presso Istituto CRA-NUT (Roma) e occupandomi rispettivamente di nutrizione umana in patologia, terapia educazionale e ricerca sperimentale sui nutrienti. Così ho conseguito la suddetta Specializzazione con lode.
Attualmente svolgo attività di libero professionista, nutrizionista volontariato presso l'Ospedale S. Camillo-Forlanini (Roma) e consulente specialista per conto della Chefaro Pharma Italia S.r.l.
Successivamente, proseguendo tale lavoro di ricerca, mi sono perfezionato nei dipartimenti ISREC e BMSF dell’Ecole Polytechnique Federale de Lousanne (EPFL), Svizzera.
Ho poi iniziato la Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma, svolgendo per 5 anni tirocini professionali presso l'Ospedale S. Camillo-Forlanini (Roma) e presso Istituto CRA-NUT (Roma) e occupandomi rispettivamente di nutrizione umana in patologia, terapia educazionale e ricerca sperimentale sui nutrienti. Così ho conseguito la suddetta Specializzazione con lode.
Attualmente svolgo attività di libero professionista, nutrizionista volontariato presso l'Ospedale S. Camillo-Forlanini (Roma) e consulente specialista per conto della Chefaro Pharma Italia S.r.l.
Formazione
Laurea con lode in Scienze Biologiche (Specialistica in Genetica e Biologia Molecolare) - Università La Sapienza di Roma
Perfezionamento Scientifico, Ecole Polytechnique Federale de Lousanne (EPFL) - Svizzera
Specializzazione con lode in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana - Università La Sapienza di Roma
Perfezionamento Scientifico, Ecole Polytechnique Federale de Lousanne (EPFL) - Svizzera
Specializzazione con lode in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana - Università La Sapienza di Roma
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Sottopeso
Sovrappeso