
Dott.ssa Nadia Sabri
Dott.ssa Nadia Sabri
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Novellara (RE)
Novellara (RE)
Reggio Emilia
Rio Saliceto (RE)
Siena
Colle di Val d'Elsa (SI)
Prestazioni offerte
- In studio
- Online
- In studio
- Online
Info principali
Abilitazioni
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Il mio metodo di lavoro si basa sull'avanzata personalizzazione delle strategie per costruire nuove abitudini alimentari e di stile di vita. Fondamentali durante le visite sono l'ascolto attento delle esigenze del paziente e il dialogo sulla consapevolezza alimentare.
Decostruiamo insieme i principi della cultura della dieta, e ricostruiamo dei nuovi principi di equilibrio e di salute a 360°.
Riacquistiamo la fiducia nella nostra capacità di regolazione fisiologica e sviluppiamo autonomia nella gestione del nostro comportamento alimentare, per vivere l'alimentazione serenamente, e non più come privazione e sofferenza.
La prima visita è il momento in cui ci conosciamo, consiste nell'analisi dello stato di salute clinica, del contesto di vita, delle abitudini alimentari e della storia del rapporto con cibo e corpo, e nella discussione degli obiettivi del percorso.
A questa segue la consegna e la spiegazione del materiale (piano alimentare personalizzato, consigli per la gestione dei pasti fuori casa, consigli per la gestione dei pasti in famiglia, consigli per la spesa e per creare pasti equilibrati, eccetera)
Le visite successive, che verranno effettuate con cadenza personalizzata, sono un momento DECISIVO per lo sviluppo di un buon percorso e, quindi, per raggiungere gli obiettivi prefissati. Saranno un'occasione unica di confronto su cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato, sull'evoluzione dell'autonomia e consapevolezza dell'alimentazione del paziente.
Durante tutto il percorso è attivo il supporto telematico per rispondere alle domande, ai dubbi e alle perplessità.
I percorsi alimentari sono rivolti ad adulti, ragazzi e bambini in stato di buona salute oppure affetti da patologie.
Formazione
Laurea in Dietistica presso l'Università di Modena e Reggio Emilia (110/110L)
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana curriculum chimico presso l'Università di Pisa (110/110L)
Partecipo a corsi di formazione ECM e non ECM in ambiti come la nutrizione pediatrica, la nutrizione sportiva, la nutrizione nelle fasi di vita della donna, la nutrizione nelle patologie gastrointestinali, ecc.