
Dott.ssa Giulia Giovati
Dott.ssa Giulia Giovati
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista • dietista
Roma
Benvenuti nel mio profilo, mi chiamo Giulia Giovati, sono una dietista che svolge professione a Roma e Tortona. Mi sono laureata in Dietistica con la votazione di 110/110 nell’Ottobre del 2015 presso l’Università degli Studi di Pavia.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Roma
Via Ippolito Nievo, 12
Roma
Roma
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 100 €
- Online 70 €
Visita di controllo
- In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
10 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Ordine nazionale TSRM / PSTRP
Num. iscrizione: 39
Metodo di lavoro
Durante la PRIMA VISITA (circa 1 ora) raccoglierò tutte le informazioni necessarie riguardanti la storia clinica personale e familiare (Anamnesi familiare, anamnesi fisiologica, anamnesi patologica, anamnesi farmacologica, valutazione degli esami del sangue), l’annotazione di patologie e relative terapie in atto, la presenza eventuale di allergie e l’assunzione di farmaci e/o integratori. Chiederò informazioni inoltre del tuo stile di vita, delle abitudini alimentari, dei cibi che preferisci e di quelli che consumi di meno. Infine prenderò alcune misurazioni antropometriche indispensabili per la valutazione dello stato nutrizionale attuale e per il monitoraggio dei progressi raggiunti nelle visite successive.
Peso e Altezza
Principali Circonferenze
Calcolo del BMI (Indice di Massa Corporea)
Composizione corporea tramite bilancia impedenziometrica.
Sulla base delle informazioni raccolte e sulla stima dei fabbisogni energetici imposterò nei giorni successivi alla visita uno schema dietetico che concorderemo insieme in base alle tue esigenze e agli obiettivi da raggiungere. Tale programma dietetico verrà inviato via e-mail.
Le VISITE DI CONTROLLO (circa 30 minuti) serviranno per monitorare i progressi raggiunti, apportare eventuali modifiche al piano alimentare, rispondere alle domande, stabilire nuovi obbiettivi e rinforzare la motivazione. Durane il controllo decideremo l’eventuale variazione del piano dietetico e ovviamente la rilevazione dei dati antropometrici (peso e circonferenze).
Il primo controllo si svolgerà 1 mese dopo l’inizio del percorso nutrizionale, quelli successivi verranno stabiliti insieme in base all’andamento e all’adesione al programma.
Ricorda di portare con te:
La dieta con eventuali appunti o domande;
Il diario alimentare (se richiesto in precedenza);
Eventuali esami clinici eseguiti nel frattempo.
Peso e Altezza
Principali Circonferenze
Calcolo del BMI (Indice di Massa Corporea)
Composizione corporea tramite bilancia impedenziometrica.
Sulla base delle informazioni raccolte e sulla stima dei fabbisogni energetici imposterò nei giorni successivi alla visita uno schema dietetico che concorderemo insieme in base alle tue esigenze e agli obiettivi da raggiungere. Tale programma dietetico verrà inviato via e-mail.
Le VISITE DI CONTROLLO (circa 30 minuti) serviranno per monitorare i progressi raggiunti, apportare eventuali modifiche al piano alimentare, rispondere alle domande, stabilire nuovi obbiettivi e rinforzare la motivazione. Durane il controllo decideremo l’eventuale variazione del piano dietetico e ovviamente la rilevazione dei dati antropometrici (peso e circonferenze).
Il primo controllo si svolgerà 1 mese dopo l’inizio del percorso nutrizionale, quelli successivi verranno stabiliti insieme in base all’andamento e all’adesione al programma.
Ricorda di portare con te:
La dieta con eventuali appunti o domande;
Il diario alimentare (se richiesto in precedenza);
Eventuali esami clinici eseguiti nel frattempo.
Formazione
Ho frequentato per 3 anni gli ambulatori dietistici della Fondazione I.R.C.C.S Policlinico San Matteo e Fondazione Maugeri come tirocinante. Il percorso di tesi è stato orientato alla gestione nutrizionale del paziente nefropatico e all’elaborazione di regimi dietetici specifici per pazienti dializzati. Dopo la laurea ho intrapreso l’attività di dietista libero-professionista collaborando con diverse strutture sanitarie e studi medici specialistici nel territorio di Pavia e Alessandria, elaborando Diete Personalizzate e Piani alimentari specifici per qualunque necessità clinica. Ho inoltre svolto attività di docente per la facoltà di infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e collaboro regolarmente come relatore per Endofap, svolgendo corsi di formazione per personale sanitario di Residenze Sanitarie Assistenziali.
Durante la mia attività formativa e professionale, ho affinato le mie competenza nell’elaborazione di percorsi nutrizionali specifici per le più svariate esigenze cliniche, promuovendo la corretta alimentazione sia in situazioni fisiologiche che patologiche e in casi di malnutrizione sia in eccesso che in difetto.
Da dicembre 2021 mi sono tasferita a Roma e attualmente riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma (Trastevere).
Durante la mia attività formativa e professionale, ho affinato le mie competenza nell’elaborazione di percorsi nutrizionali specifici per le più svariate esigenze cliniche, promuovendo la corretta alimentazione sia in situazioni fisiologiche che patologiche e in casi di malnutrizione sia in eccesso che in difetto.
Da dicembre 2021 mi sono tasferita a Roma e attualmente riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma (Trastevere).
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete chetogeniche
Diete dimagranti
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Malattie autoimmuni
Malattie della tiroide
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione pediatrica
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Rettocolite ulcerosa
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento
Super soddisfatta!
Pubblicata da: Alessandra il 23 Aprile 2022
Ho avuto il piacere di essere seguita dalla Dr.ssa Giovati a Roma e ne sono contentissima. Molto preparata, precisa, empatica, mi ha aiutato a riscoprire un corretto rapporto con il cibo. Sto riuscendo a perdere i chili di troppo e rimettermi in forma con una dieta ben bilanciata e, soprattutto, calibrata su misura per me in base alle mie esigenze. Non pensavo davvero sarebbe stato possibile.