
Dott.ssa Silvia Sintoni
Dott.ssa Silvia Sintoni
Invia un messaggio
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Forlì
Russi (RA)
Predappio (FC)
Prestazioni offerte
- In studio 130 €
- Online
La prima visita dura circa 60 minuti in cui si parla delle abitudini, dei cibi graditi e quelli meno, di eventuali patologie, terapie farmacologiche, di solito avrei piacere di avere in visione degli esami del sangue recenti (non obbligatori ma molto utili) ed eventuali referti medici di natura gastroenterologica/endocrinologica o eventuali referti di allergie/intolleranze. Vengono rilevate tutte le misurazioni corporee, peso, altezza, circonferenze ed eseguita la bioimpedenziometria (esame che calcola la massa magra, grassa, liquidi e metabolismo basale). Solitamente per chi lo desidera faccio scaricare un ‘ App per avere il piano nutrizionale sempre a portata di mano. Il piano alimentare viene consegnato dopo qualche giorno perché è personalizzato in base alle abitudini/patologie e i cibi più graditi. Di solito ogni mese faccio un controllo che dura circa 30 minuti e prevede di nuovo tutte le misurazioni e la bioimpedenziometria e discussioni dei risultati ed eventuali cambiamenti della dieta.
Prezzo prima visita: 130 euro , detraibile per la dichiarazione dei redditi e pagamento col POS con marca da bollo di 2 euro che forniamo noi.
Il controllo mensile viene 60 euro. I controlli di solito sono mensili salvo richieste di averli più ravvicinati per rimanere aderenti alla dieta.
- In studio 60 €
- Online 50 €
Info principali
Abilitazioni
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Metodo di lavoro
Accoglienza e Introduzione: Durante la prima visita ci conosceremo entrambe/i. Deve esserci fiducia reciproca ed alleanza terapeutica per intraprendere questo percorso insieme, un rapporto di fiducia, rispetto e collaborazione. Mi parlerai di te, del tuo percorso e dei tuoi obiettivi.
Raccolta di Informazioni: ti farò domande sulle tue abitudini alimentari, il tuo stile di vita, la tua storia medica e gli obiettivi che desideri raggiungere. Se hai tempo tieni un diario alimentare per qualche giorno prima della visita, così da avere un quadro più chiaro delle tue abitudini. Importante sarà la tua anamnesi remota e recente, eventuali allergie e/o intolleranze, terapia farmacologica, preparati una lista dei cibi che vorresti assolutamente trovare (o NON trovare) nel piano alimentare. Un controllo della propria composizione corporea dovrebbe sempre rientrare nella routine delle persone, esattamente come si fa con gli esami clinici o i controlli dal medico. Se sei in possesso di recenti analisi ematici, portali con te. Mi aiuteranno a capire meglio la tua situazione clinica, senza lo scopo di diagnosi (competenza ed atto medici).
Analisi Antropometrica: a quel punto passeremo alla misurazione delle tue dimensioni corporee (peso, altezza per il calcolo del BMI, BODY MASS INDEX), le proporzioni tra alcune circonferenze e la composizione del corpo attraverso la BIA.
Discussione degli Obiettivi: in base alle informazioni raccolte, si discuterà insieme a te i tuoi obiettivi, che possono variare dalla perdita di peso al miglioramento dell’energia, dalla gestione di allergie alimentari al supporto per condizioni specifiche.
Piano Alimentare Personalizzato: nel caso volessi avere elaborato un piano alimentare personalizzato, questo ti sarà spedito attraverso la App che ti farò scaricare durante la visita per tenerci sempre in contatto. Quando viene formulato un piano alimentare con determinati introiti, è bene sempre rivalutarlo a distanza di poche settimane per vedere il suo impatto sulla persona. Perche’ per diventare parte del TUO quotidiano deve farti sentire BENE, un piano alimentare deve essere fatto su misura, tenendo conto dei tuoi gusti, delle tue esigenze e delle tue preferenze.
Educazione Nutrizionale: ti spiegherò i concetti importanti legati alla nutrizione, come la scelta degli alimenti, le porzioni e l’importanza della varietà ed eventualmente come leggere le etichette alimentari se hai dei dubbi.
Domande e Risposte: avrai la possibilità di porre domande e chiarire eventuali dubbi. È un buon momento per approfondire argomenti di tuo interesse o preoccupazioni specifiche.
Follow-Up: infine, discuteremo di un piano di follow-up per monitorare i progressi e fare eventuali aggiustamenti al piano nutrizionale.
Formazione
Iscrizione ALBO dei BIOLOGI dell’ Emilia Romagna n. 5152
Iscrizione ALBO INFERMIERI Ordine di Forli Cesena n. 4917