
Dott.ssa Francesca Storace
Dott.ssa Francesca Storace
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista
Genova • Recco (GE) • Sori (GE) • Milano
Dott.ssa Storace operatrice nel settore dell’attività dietologica e nutrizionale. Specialista in scienze dell’alimentazione e bionutrizionali con esperienza professionale da più tempo collaudata e perfezionata presso i migliori studi di Roma e Milano
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Genova
Via Luigi Lanfranconi, 25
Genova
Genova
Recco (GE)
Via Filippo da Recco, 19
Recco (GE)
Recco (GE)
Sori (GE)
Via Giuseppe Mazzini, 6
Sori (GE)
Sori (GE)
Milano
Corso Buenos Aires, 75
Milano
Milano
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 100 €
- Online 80 €
Visita di controllo
- In studio 50 €
- Online
Info principali
Anni di esperienza
2 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Il Biologo Nutrizionista è un professionista che ha conseguito una laurea magistrale in Biologia (5 anni).
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, un Nutrizionista può esercitare questa professione solo dopo aver superato l’esame di stato ed essersi iscritto all’Ordine dei Biologi (Sezione A).
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Biologi
Ordine Nazionale dei Biologi (Sez. A)
Num. iscrizione: PLV_A3681
Metodo di lavoro
Sono esperta nell’elaborazione di piani nutrizionali rivolti a tutti finalizzati al raggiungimento di diversi obiettivi.
Piani di Educazione alimentare per il mantenimento di uno stato di salute (bambini, adolescenti, adulti, anziani).
Elaborazione di piani per condizioni patologiche già accertate (malattie metaboliche, obesità, diabete, ipertensione, Celiachia, sindrome del colon irritabile, sindrome dell’ovaio polciistico, patologie dermatologiche come acne psoriasi ecc).
Piani per la cura di disturbi del comportamento alimentare
Piani per chi pratica una attività sportiva anche a livello agonistico
Piani per stili alimentari alternativi (vegani, vegetariani ecc)
Piani per chi soffre di intolleranze o allergie
Piani di supporto per il miglioramento dell’aspetto estetico (pelle, cuoio capelluto ecc)
Piani per condizioni fisiologiche specifiche come gravidanza, allattamento, menopausa
Sono tutti percorsi adattati alle esegigenze individuali volti al graduale raggiungimento dell’obiettivo preposto senza rinunce ma con il giusto equilibrio così che possano perdurare nel tempo. Per questo scopo nel corso del trattamento pongo attenzione all’aspetto emotivo. Si tratta inoltre di piani pratici e semplici elaborati su misura rispettando tempi, orari, convivialità ed esigenze in cucina del paziente.
Piani di Educazione alimentare per il mantenimento di uno stato di salute (bambini, adolescenti, adulti, anziani).
Elaborazione di piani per condizioni patologiche già accertate (malattie metaboliche, obesità, diabete, ipertensione, Celiachia, sindrome del colon irritabile, sindrome dell’ovaio polciistico, patologie dermatologiche come acne psoriasi ecc).
Piani per la cura di disturbi del comportamento alimentare
Piani per chi pratica una attività sportiva anche a livello agonistico
Piani per stili alimentari alternativi (vegani, vegetariani ecc)
Piani per chi soffre di intolleranze o allergie
Piani di supporto per il miglioramento dell’aspetto estetico (pelle, cuoio capelluto ecc)
Piani per condizioni fisiologiche specifiche come gravidanza, allattamento, menopausa
Sono tutti percorsi adattati alle esegigenze individuali volti al graduale raggiungimento dell’obiettivo preposto senza rinunce ma con il giusto equilibrio così che possano perdurare nel tempo. Per questo scopo nel corso del trattamento pongo attenzione all’aspetto emotivo. Si tratta inoltre di piani pratici e semplici elaborati su misura rispettando tempi, orari, convivialità ed esigenze in cucina del paziente.
Formazione
Sono la dottoressa Francesca Storace una specialista in scienze dell’alimentazione laureata a pieni voti con lode in scienze biologiche e in biologia applicata e sperimentale (curriculum Alimenti e nutrizione) all’Universita di Genova. Durante la mia carriera ho svolto 3 anni di ricerca sulle MALATTIE METABOLICHE, in particolare OBESITÀ e NAFLD (steatosi epatica non alcolica) presso il laboratorio di fisiologia animale dell’Università di Genova e l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia).
Ho contribuito alla stesura di articoli scientifici presentati in diversi congressi relativi al trruolo del tessuto adiposo in tali comsdizioni patologiche nella promozione dell infiammazione sia a livello epatico che circolatorio. Sono stati studiati inoltre gli effettti postivi che hanno alcuni estratti vegetali su tali forme patologiche.
Ho partecipato a diversi corsi sulla NUTRIZIONE CLINICA e SPORTIVA.
Da diverso tempo collaboro con il centro medico eudermico italiano, questo mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze in ambito dermatologico e tricologico.
Ho contribuito alla stesura di articoli scientifici presentati in diversi congressi relativi al trruolo del tessuto adiposo in tali comsdizioni patologiche nella promozione dell infiammazione sia a livello epatico che circolatorio. Sono stati studiati inoltre gli effettti postivi che hanno alcuni estratti vegetali su tali forme patologiche.
Ho partecipato a diversi corsi sulla NUTRIZIONE CLINICA e SPORTIVA.
Da diverso tempo collaboro con il centro medico eudermico italiano, questo mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze in ambito dermatologico e tricologico.
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Diete dimagranti
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Intolleranza al lattosio
Malattie della pelle / Dermatite
Malattie dismetaboliche
Malattie epatiche e renali
Nutrizione vegana
Nutrizione vegetariana
Obesità infantile
Sottopeso
Sovrappeso