
Dott.ssa Barbara Fornaciai
Dott.ssa Barbara Fornaciai
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
dietista • nutrizionista
Figline Valdarno (FI)
Responsabile del Servizio Dietetico presso la casa di cura psichiatrica “Villa dei Pini” compartimento disturbi alimentari di Firenze dove opera per il trattamento dei pazienti con disturbi alimentari e obesità.
Iscritta all’albo della professione sa
Iscritta all’albo della professione sa
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Figline Valdarno (FI)
Via Egisto Sarri
Figline Valdarno (FI)
Figline Valdarno (FI)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio
- Online
Visita di controllo
- In studio
- Online
Info principali
Anni di esperienza
40 anni
Lingue parlate
Italiano, Francese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Ordine nazionale TSRM / PSTRP
Num. iscrizione: 126
Metodo di lavoro
Particolare attenzione viene prestata a tutti coloro che sono ossessionati dal problema della dieta, offrendo una prospettiva diversa e più consapevole. Vengono curate tramite l’alimentazione patologie quali il sovrappeso e l’obesità, i disturbi alimentari, il diabete di tipo I e II e quello gestazionale, le magrezze patologiche e non, le dislipidemie, l’ipertensione, le cardiopatie, la sindrome metabolica, l’osteoporosi, l’ipomobilità.
Ogni fascia di età può trarre beneficio da un intervento di tipo nutrizionale.
È promotrice di un’alimentazione bilanciata cambiando in modo consapevole il proprio stile di vita, che soddisfi le esigenze individuali e che permetta di sedersi a tavola con piacere.
È possibile effettuare visite individuali o progetti terapeutici di gruppo.
Ogni fascia di età può trarre beneficio da un intervento di tipo nutrizionale.
È promotrice di un’alimentazione bilanciata cambiando in modo consapevole il proprio stile di vita, che soddisfi le esigenze individuali e che permetta di sedersi a tavola con piacere.
È possibile effettuare visite individuali o progetti terapeutici di gruppo.
Formazione
Iscritta all’albo della professione sanitaria di dietista, al n. 126 presso l’Ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara, dal 07/12/2018, con delibera n. 2817 del 07/12/2018.
Laureata in Dietistica (SNT3- classe delle lauree nelle professioni sanitarie tecniche) presso l’Università degli Studi “G.D’Annunzio” di Chieti nell’anno 2005 con Tesi dal titolo: “Trattamento integrato in pazienti con disturbo d’Alimentazione incontrollata e sintomi depressivi”.
Conseguito Master in “Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” 1stCertificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity (Aprile 2017-Marzo 2018), per il trattamento ambulatoriale e in regime di ricovero per disturbi alimentari (anoresssia,bulimia, binge eating) e obesità.
È tutor per gli studenti del III e del V anno della laurea magistrale dell’Università di Dietistica di Firenze e Pisa.
Ha conseguito l’attestazione prevista dalla delibera della Regione Toscana n.242 del 14/6/1988 per l’esercizio della professione di Economo Dietista Ospedaliera.
Master di Perfezionamento all’Università di Firenze su “Nutrizione nelle collettività”.
Iscritta dall’anno 1989 all’Associazione Nazionale Dietisti Italiani A.N.D.I.D.
amministratrice delegata del Centro Clinico Athena e del Centro Metlab
Laureata in Dietistica (SNT3- classe delle lauree nelle professioni sanitarie tecniche) presso l’Università degli Studi “G.D’Annunzio” di Chieti nell’anno 2005 con Tesi dal titolo: “Trattamento integrato in pazienti con disturbo d’Alimentazione incontrollata e sintomi depressivi”.
Conseguito Master in “Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” 1stCertificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity (Aprile 2017-Marzo 2018), per il trattamento ambulatoriale e in regime di ricovero per disturbi alimentari (anoresssia,bulimia, binge eating) e obesità.
È tutor per gli studenti del III e del V anno della laurea magistrale dell’Università di Dietistica di Firenze e Pisa.
Ha conseguito l’attestazione prevista dalla delibera della Regione Toscana n.242 del 14/6/1988 per l’esercizio della professione di Economo Dietista Ospedaliera.
Master di Perfezionamento all’Università di Firenze su “Nutrizione nelle collettività”.
Iscritta dall’anno 1989 all’Associazione Nazionale Dietisti Italiani A.N.D.I.D.
amministratrice delegata del Centro Clinico Athena e del Centro Metlab
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Allergie alimentari
Disturbi alimentari
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Intolleranza al lattosio
Obesità infantile
Sottopeso
Sovrappeso
Svezzamento