
Dott.ssa Giulia Delfino
Dott.ssa Giulia Delfino
Invia un messaggio
Non possiamo garantire che questo professionista risponda al tuo messaggio in tempi rapidi
nutrizionista • dietista
Milano • Cernusco sul Naviglio (MI)
La Dott.ssa Giulia Delfino è una dietista professionista specializzata in Nutrizione e Fitness. Riceve presso i suoi studi a Milano e Cernusco sul Naviglio.
Dichiara il tuo consenso prima di proseguire
Studi e indirizzi
Milano
Via Val Bogna, 6, Associazione Dhyana Lombardia
Milano
Milano
Cernusco sul Naviglio (MI)
Via Verdi 72 / A, Olympus Fitness Club
Cernusco sul Naviglio (MI)
Cernusco sul Naviglio (MI)
Prestazioni offerte
Prima visita
- In studio 100 €
Visita di controllo
- In studio 60 €
Info principali
Anni di esperienza
14 anni
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Abilitazioni
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Il Dietista è un professionista che ha conseguito una laurea triennale in Dietistica.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Per legge, dal Luglio 2018, un Dietista può esercitare questa professione solo dopo essersi iscritto all’Albo dei Dietisti, regolamentato dalla Federazione Nationale Ordini TSRM / PSTRP.
Abbiamo verificato manualmente che questo professionista sia iscritto all’albo.
Professionista iscritto all’Albo dei Dietisti
Ordine nazionale TSRM / PSTRP
Num. iscrizione: 100
Data iscrizione: 20 Dicembre 2018
Metodo di lavoro
Sono Giulia Delfino, dietista professionista a Milano, originaria di una cittadina nelle colline del basso Piemonte e laureata nella marittima Genova.
Le scelte che mi hanno portato fino a qui sono molteplici, iniziando da un diploma di perito biochimico (anche se nella mia testa adolescente era balenata l’idea dell’alberghiero). Il mio interesse per l’alimentazione è spinto non tanto dalla ricerca di combinazioni alimentari e piatti dietetici (non sono una cuoca eccellente), ma principalmente dalla chimica che intercorre tra cibo e corpo; come i nutrienti possono influenzare l’equilibrio psicofisico della persona.
Da questa idea ho capito che una corretta alimentazione prevede la presenza di tutti gli alimenti: non esistono alimenti “cattivi” che facciano ingrassare o alimenti “buoni” che facciano dimagrire. L’eccesso, la monotonia e la sedentarietà sono le principali componenti che portano all’aumento di peso.
Nella mia esperienza ho imparato ad adattare l’alimentazione alla persona e non viceversa, per cui cerco di non imporre dei regimi dietetici rigidi e programmati, ma aiuto le persone a conoscere e capire le proprie scelte alimentari per poter indurre un cambiamento nei comportamenti errati.
Le scelte che mi hanno portato fino a qui sono molteplici, iniziando da un diploma di perito biochimico (anche se nella mia testa adolescente era balenata l’idea dell’alberghiero). Il mio interesse per l’alimentazione è spinto non tanto dalla ricerca di combinazioni alimentari e piatti dietetici (non sono una cuoca eccellente), ma principalmente dalla chimica che intercorre tra cibo e corpo; come i nutrienti possono influenzare l’equilibrio psicofisico della persona.
Da questa idea ho capito che una corretta alimentazione prevede la presenza di tutti gli alimenti: non esistono alimenti “cattivi” che facciano ingrassare o alimenti “buoni” che facciano dimagrire. L’eccesso, la monotonia e la sedentarietà sono le principali componenti che portano all’aumento di peso.
Nella mia esperienza ho imparato ad adattare l’alimentazione alla persona e non viceversa, per cui cerco di non imporre dei regimi dietetici rigidi e programmati, ma aiuto le persone a conoscere e capire le proprie scelte alimentari per poter indurre un cambiamento nei comportamenti errati.
Formazione
Laurea in Dietistica - Università degli Studi di Genova (2019)
Master di I livello in Nutrizione e Fitness - Università degli Studi di Milano (2011)
Master di I livello in Nutrizione e Fitness - Università degli Studi di Milano (2011)
Aree di competenza
Alimentazione sportiva
Diete dimagranti
Disturbi gastrointestinali
Educazione alimentare
Gravidanza e allattamento
Sovrappeso